Quanta eterogeneità, nella cucina catanese: la risposta alla domanda “cosa mangiare a Catania” risulterebbe un elenco infinito di tipicità, che variano anche in base al periodo dell’anno. Frutto di mescolanza di popoli – greci, romani, arabi, ebrei, normanni, spagnoli e altri ancora –, ognuno dei quali ha lasciato la propria impronta, portando modi di cucinare […]
Avete mai partecipato ad una degustazione di birre artigianali?Qualunque sia la risposta, abbiamo una proposta per voi: un viaggio alla scoperta di un birrificio siciliano abbinato ad una cena approntata da una chef d’eccellenza.
A farsi la domanda Dove mangiare a Catania? quest’anno in particolare non sono stati soltanto i catanesi, bensì anche i tantissimi turisti che hanno affollato la città. Infatti, per il 2018 è boom di visitatori per tutta la Sicilia: secondo le cifre registrate nel corso dell’estate, le presenze si sono attestate intorno ai 14,7 milioni, arrivando […]
If you are in your first day with a great guy, then you certainly https://datinganalyzer.com will certainly want to get one or two tips for a primary date last second tips. The additional time you have to think about what you need, the best you’ll be. We have a huge difference among having 2-3 days […]
Basta nostalgia!Da domani, mercoledì 8 aprile, il forno del Sale è di nuovo acceso e pronto a sfornare tutte le pizze del menù.Riprendi il gusto di “mangiare” al Sale, e se ti va concediti anche un antipastino o, perchè no, un dolce!Ricevi a domicilio un menù completo: Scegli tra???? Antipasti???? Pizze???? Dessert Servizio a domicilio su Catania centro […]
Qual è la differenza tra bere e degustare?Potrete scoprirlo in questo breve ma esauriente viaggio nella tecnica della degustazione del vino guidati dal Sommelier Vittorio Cardaci.Si parlerà di viticoltura, trasformazioni del mosto, vinificazione e spumantizzazione, e ancora di affinamento dei vini, tecnica della degustazione e del servizio e metodi di abbinamento cibo-vino. Corso di degustazione […]
Natale e Capodanno a Catania non sarà la solita esperienza: quest'anno tante opportunità per fare shopping, divertirsi e mangiare i tuoi cibi preferiti.
Lungo le pendici dell’Etna, e in particolare nel territorio che abbraccia i comuni di Bronte, Adrano e Biancavilla, nasce un piccolo frutto dal sapore e colore noto a tutto il mondo: è il pistacchio di Bronte.
Questo sito utilizza cookie tecnici “proprietari” e “di terze parti” per garantire il funzionamento tecnico del sito e migliorare l’esperienza di navigazione. AccettaRifiutaPrivacy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.